Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
La disciplina delle dimissioni telematiche secondo l’articolo 26 del Dlgs 151/2015 Dal 12 marzo 2016, con l’entrata in vigore dell’articolo 26 del Dlgs 151/2015, il legislatore ha introdotto specifiche formalità per la validità delle dimissioni e della loro revoca. Le…
L’assenza per malattia è una situazione delicata nel rapporto di lavoro e, troppo spesso, i dipendenti sottovalutano gli obblighi che devono rispettare. La semplice trasmissione del certificato medico all’INPS, infatti, non esaurisce i doveri che gravano sul lavoratore. L’inadempimento può…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8152 del 27 marzo 2025, ha sancito un importante principio in materia di tutela dei lavoratori: il dipendente ha diritto al rimborso delle spese sostenute per la pulizia degli indumenti di lavoro, correttamente…
La Legge 104/1992 costituisce uno dei principali strumenti di sostegno all’inclusione delle persone con disabilità, riconoscendo tra l’altro il diritto per i lavoratori dipendenti di usufruire di permessi retribuiti per prestare assistenza ai familiari con handicap grave. Tuttavia, l’utilizzo improprio…
L’evoluzione delle modalità lavorative ha richiesto un aggiornamento delle leggi per regolare il lavoro agile, conosciuto anche come smart working. Questa forma di lavoro, come definita dal Ministero del Lavoro, è una modalità di esecuzione del rapporto subordinato volta a…
Un sistema GPS installato sui veicoli aziendali, il monitoraggio continuo degli autisti, e una gestione discutibile dei dati personali: così un’azienda italiana di autotrasporti si è ritrovata a dover pagare una multa di 50 mila euro inflitta dal Garante Privacy.…
La circolare ministeriale n. 6/2025 fornisce nuovi chiarimenti in materia di somministrazione di lavoro a termine, alla luce delle modifiche introdotte dal Collegato Lavoro. Il documento, rivolto agli operatori del diritto e alle agenzie per il lavoro, offre spunti interpretativi…
Introduzione Con la sentenza n. 7480 del 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio importante in materia di licenziamento disciplinare: è legittima la comunicazione del recesso inviata via PEC all’avvocato del lavoratore, se quest’ultimo ha eletto domicilio presso il legale nel corso del…
Introduzione Con la sentenza n. 6990 del 2025, la Corte di Cassazione torna a fare chiarezza su uno dei temi più delicati del diritto del lavoro: la validità del contratto di apprendistato in caso di mancata formazione. Il contratto di apprendistato è un contratto a causa…
L’ordinanza n. 29310 del 13 novembre 2024 della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, rappresenta un’importante occasione per riflettere sulla configurazione della responsabilità in ipotesi di mobbing e sulle implicazioni giuridiche relative ai rapporti di lavoro nella Pubblica Amministrazione. La pronuncia…